Patient journey del paziente con melanoma: diagnosi, trattamento e follow up
Evento ECM di formazione a distanza (FAD) in modalità sincrona
Webinar – Mercoledì 23 marzo 2022 – Dalle 14.50 alle 18.30
PIATTAFORMA: ZOOM
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Giuseppe Argenziano, Paola Queirolo
FACULTY
Giuseppe Argenziano, Gabriella Brancaccio, Maria Concetta Fargnoli, Ketty Peris, Aurelio Portincasa, Paola Queirolo, Teresa Troiani
RAZIONALE
“Patient Journey del paziente con melanoma: diagnosi, trattamento e follow up” è dedicato agli specialisti che si occupano di melanoma in fase avanzata e adiuvante per la condivisione e l’apprendimento di conoscenze nell’ambito di determinate tematiche specialistiche con l’obiettivo di favorire occasioni di approfondimento e confronto.
È opinione comune che la gestione del paziente con melanoma debba oggi essere presa in carico da gruppi multidisciplinari dedicati che abbiano la capacità di coprire tutto lo spettro di competenze che la malattia esige, al fine di ottimizzare il trattamento.
Dalla presa in carico del paziente, alla diagnosi, stadiazione e terapia, numerose sono le figure professionali chiamate in causa: dermatologo, patologo, chirurgo, oncologo, radiologo, radioterapista, biologo molecolare, psicologo, etc. Nasce quindi l’esigenza di condividere queste esperienze, e soprattutto questo modus operandi, con gli specialisti territoriali che, nella maggior parte dei casi, sono coloro che hanno visitato per primi il paziente.
Nel corso di questi incontri virtuali, un gruppo multidisciplinare di esperti nel settore della dermatologia oncologica e del melanoma in particolare, simuleranno quello che avviene durante il cosiddetto “tumor board”, ovvero la discussione dei casi più complessi, dove sono messe a confronto le esperienze di specialisti di diverse discipline al fine di giungere ad una conclusione diagnostica e/o terapeutica più efficace per quel singolo paziente.
ACCREDITAMENTO ECM
Evento ECM n°: 740-343425
Ore formative = 3 h
Crediti ECM Assegnati = 4,5 crediti
Obiettivo formativo N. 3 – Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura.
Data inizio webinar: 23 Marzo 2022
DESTINATARI DELL’INIZIATIVA
- Medico Chirurgo: (Anatomia Patologica; Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Dermatologia e Venereologia; Geriatria; Medicina Interna; Oncologia; Radioterapia;)
- Biologo